+ INFO
+ INFO
+ INFO
+ INFO
Progettare e allestire uno spazio esterno richiede attenzione non solo al design, ma anche alla scelta di materiali durevoli e rispettosi dell’ambiente. In questa guida esamineremo le migliori soluzioni di arredo giardino con mobili da esterno in legno per esterni e bio-compositi, la posa del prato sintetico, l’installazione di staccionate modulari e le opzioni di illuminazione giardino. Vedremo inoltre come creare un ambiente armonioso e design outdoor ecosostenibile, con consigli pratici “come” per ogni fase della realizzazione.
Il legno per esterni rimane un classico intramontabile: teak, iroko e cedro resistono bene agli agenti atmosferici. Per garantire lunga durata, è necessario trattare il legno per esterni con impregnanti naturali e finiture protettive. I mobili da giardino moderni in legno massello si integrano perfettamente in ambienti rustici e contemporanei, specie se abbinati a cuscineria tecnica sfoderabile.
I bio-compositi – materiali a base di fibre vegetali e resine eco-friendly – offrono elevata resistenza all’umidità e quasi zero manutenzione. Il legno composito per decking consente di realizzare pedane e passerelle dal look naturale senza dover verniciare o oliarle annualmente.
I materiali innovativi come la fibra di vetro rinforzata o l’alluminio verniciato permettono di creare complementi d’arredo giardino leggeri e durevoli. Tavoli, sedute e panchine in questi materiali sono perfetti per climi estremi e si abbinano a elementi in legno o pietra.
Il prato sintetico è ideale per creare un tappeto verde sempre perfetto, con pochissima manutenzione. Per installare prato sintetico serve un sottofondo ben livellato e drenante, con geotessuto antiradice. Particolarmente indicato su terrazzi e balconi, il prato sintetico per terrazzi offre comfort e estetica senza bisogno di acqua o taglio.
I pannelli in legno per facciate e rivestimenti esterni valorizzano pareti e pedane. Scegliendo essenze certificate FSC e trattate con olio di lino, garantisci durata e resistenza ai raggi UV.
Le recinzioni modulari design sono composte da pannelli componibili in legno composito o alluminio. Grazie ai kit prefabbricati è semplice montare staccionate modulari in autonomia, creando privacy e sicurezza.
Le strutture portanti in acciaio zincato supportano pannelli leggeri in bio-compositi o vetro temperato. Utili per schermature, diventano elementi di arredo urbano quando integrati in spazi pubblici o condominiali.
Per illuminare il giardino in modo sostenibile, opta per sistemi LED a basso consumo. Lampade solari da terra, faretti a incasso e strisce a luce calda consentono di enfatizzare percorsi e aree relax. Impara come illuminare il giardino posizionando punti luce vicino a eventuali elementi d’acqua o piante particolari.
Punti luce integrati in panche, tavoli o pergolati creano un’atmosfera suggestiva. I complementi d’arredo giardino con luci incorporate riducono l’ingombro dei cavi e valorizzano il design outdoor ecosostenibile.
Pianifica percorsi, aree relax e zona pranzo. Utilizza piante locali e container in materiali ecosostenibili. Disegna schizzi e moodboard, considerando varchi di passaggio e viste panoramiche.
Scopri come selezionare materiali per esterni bilanciando estetica e prestazioni tecniche. Abbinare legno, bio-compositi e pietra per un effetto naturale e contemporaneo.
Per mantenere mobili da esterno, applica annualmente un impregnante su superfici lignee. Per i bio-compositi basta un lavaggio con acqua e sapone neutro: come mantenere mobili da esterno diventa semplice e veloce.
Spazza regolarmente le foglie e rimuovi detriti. In caso di macchie, pulisci con acqua tiepida e sapone neutro. Il prato sintetico manterrà colore e morbidezza per anni.
Un giardino sostenibile richiede un sistema di irrigazione efficiente: accessori per l’irrigazione del giardino come micro-irrigatori e tubazioni interrate riducono sprechi d’acqua. Prevedi un sensore di umidità per avviare l’irrigazione solo quando necessario.
Con una progettazione attenta e l’uso di materiali innovativi ed ecosostenibili, il tuo giardino diventerà un’oasi di comfort e stile. Affidati a professionisti per le opere strutturali e sperimenta soluzioni per esterni sostenibili per ridurre l’impatto ambientale.
Da oltre 50 anni, soluzioni per l’edilizia, ceramiche, arredo bagno, pavimenti e rivestimenti. Qualità e professionalità al servizio di privati e professionisti.